Benvenuti sul mio sito web personale. Sono Gianluca Curti, un professionista nel settore cinematografico con una lunga storia di successi nella produzione e distribuzione di contenuti digitali e audiovisivi. Nato in una famiglia immersa nel mondo del cinema, con mia madre Leonora Ruffo, attrice, e mio padre Ermanno Curti, produttore, ho respirato il mondo del cinema fin dall'infanzia. Fin dalla mia adesione alla Minerva Pictures negli anni '80, ho lavorato per espandere il marchio a livello internazionale, implementando strategie commerciali innovative e promuovendo la digitalizzazione dei contenuti. Minerva Pictures è ora riconosciuta come uno dei protagonisti nel panorama europeo per lo sfruttamento digitale dei contenuti. Grazie alla nostra vasta libreria di oltre 3,500 titoli, stiamo trasformando l'esperienza cinematografica su piattaforme come AppleTV, YouTube e Amazon Prime Video, portando il cinema italiano in tutto il mondo. Dal 2019, ho l'onore di servire come Presidente Nazionale di CNA Cinema e Audiovisivo, rappresentando e sostenendo gli interessi dell'industria a livello nazionale.


Chi Sono Chi Sono

Chi Sono

Essere parte della Minerva Pictures ha significato per me non solo continuare una tradizione di famiglia, ma anche proiettare il marchio verso il futuro del cinema digitale. Negli ultimi decenni, ho avuto il privilegio di produrre oltre 80 film, documentari e serie TV, contribuendo alla creazione di una delle librerie di contenuti più rilevanti nell'industria audiovisiva europea. La mia visione si è sempre concentrata sulla fusione di tradizione e innovazione, mantenendo l'eccellenza del cinema italiano mentre esploriamo nuovi orizzonti digitali.


Filmografia Filmografia

Filmografia

La mia carriera cinematografica è arricchita da numerose opere che spaziano dal cinema tradizionale a quello contemporaneo. La capacità di adattarsi e abbracciare nuove tecnologie mi ha permesso di riscoprire il linguaggio filmico, portando sullo schermo storie che catturano l'essenza culturale italiana e internazionale. La mia filmografia riflette il mio impegno verso la qualità e l'innovazione, con molti titoli che hanno ricevuto riconoscimenti sia in patria che all'estero.

La mia carriera cinematografica si è arricchita di una vasta produzione di lungometraggi, spaziando tra generi diversi e collaborando con registi di fama nazionale e internazionale. Tra le opere più recenti, nel 2024 ho contribuito a progetti come Ciao bambino, diretto da Edgardo Pistone, Leggere Lolita a Teheran di Eran Riklis, L'orto americano di Pupi Avati e il film TV Margherita delle stelle, diretto da Giulio Base. Altri titoli significativi includono Eravamo bambini di Marco Martani e Bang Bank, diretto dal trio comico I Ditelo Voi.

Nel 2023 ho lavorato a film come Addio al nubilato 2, diretto da Francesco Apolloni, e La quattordicesima domenica del tempo ordinario, un'opera emozionante di Pupi Avati. Tra i lavori del 2022 figurano La caccia di Marco Bocci, Tre uomini e un fantasma di I Ditelo Voi, e Il magico mondo di Billie e Kid Santa, entrambi firmati da Francesco Cinquemani. Inoltre, ho curato il restauro e la produzione di opere come Ragazzaccio di Paolo Ruffini e Terezín di Gabriele Guidi.

In anni precedenti, ho avuto il privilegio di lavorare su progetti come Hammamet di Gianni Amelio (2019), Calibro 9 di Toni D'Angelo (2020) e Mondocane di Alessandro Celli (2021). Opere come Il ladro di giorni (2019) e Restiamo amici (2019) hanno segnato momenti importanti della mia carriera, insieme a titoli di successo come Finalmente sposi (2018) e Falchi (2017).

Non meno rilevanti sono stati i lavori realizzati negli anni 2000, tra cui Fortapàsc di Marco Risi (2009), Tatanka di Giuseppe Gagliardi (2011) e Là-bas - Educazione criminale di Guido Lombardi (2012). Tra i primi successi, ricordo con orgoglio la produzione di Scarlet Diva di Asia Argento (2000) e Buck ai confini del cielo di Tonino Ricci (1991).

La varietà dei progetti intrapresi testimonia la mia passione per il cinema e il mio impegno nel contribuire alla creazione di storie significative e di forte impatto culturale.


Progetti Progetti

Progetti

Un pilastro del mio lavoro è stato lo sviluppo di progetti che valorizzano il cinema italiano all'estero. Attraverso iniziative come Movieitaly+ e i canali SVOD su Amazon Prime Video, cerchiamo di offrire una piattaforma globale per i filmmakers italiani. Considero queste iniziative una testimonianza della nostra capacità di innovare e di anticipare le esigenze delle nuove generazioni di spettatori, rendendo accessibili contenuti di alta qualità ovunque ci si trovi.


Riconoscimenti

Nel corso della mia carriera, ho avuto l'onore di ricevere numerosi riconoscimenti in ambito cinematografico, sia per il mio lavoro come produttore che per il recupero e il restauro di opere significative. Tra i premi più importanti figurano:

David di Donatello

  • 2010 – Candidatura come Miglior produttore per Fortàpasc

Festival del Cinema Ritrovato

  • 2005 – 1º premio per il recupero del film L'amore in città
  • 2006 – 1º premio per il recupero del film I vinti

Giffoni Film Festival

  • 1991 – Premio del pubblico

Italian DVD Award

  • 2008 – Premio per l'edizione e il restauro del film Il generale Della Rovere
  • 2011 – Premio per il restauro e l'edizione de Il conformista
  • 2012 – Premio per il recupero e il restauro di Paura e desiderio

Nastro d'Argento

  • 2009 – Candidatura come Miglior produttore per Fortàpasc
  • 2012 – Candidatura come Miglior produttore per Là-bas – Educazione criminale
  • 2017 – Candidatura come Miglior produttore per Falchi

Taormina Film Fest

  • 2018 – Miglior produttore per Restiamo amici

Contatti

Gianluca Curti

Gianluca Curti - Film Industry Professional
Via Marcella, 4/6 00153 – ROMA
Tel: +39 06 84242430
Email: [email protected]